NavPlotter 1.0 è questo il nome di questo piccolo navigatore marino di facile utilizzo che permette di pianificare il tuo viaggio in barca ( a vela o a motore) fornendoti costantemente la posizione , la velocità e la rotta vera.
Prima di descrivere la GUI voglio elencare quelle che sono le funzionalità al momento presenti:
- posizione gps con latitudine e longitudine
- velocità effettiva
- possibilità di aggiungere e rimuovere waypoints, in questo caso verrà mostrata quella che è la rotta desiderata per raggiungere il prossimo way point.
- avviso sonoro quando un waypoint è stato raggiunto
- segnalazioni marittime e mappe sono recuperate da openseamap.org
- allarme sonoro ancora, viene riprodotto un suono (allarme) quando la barca si sposta troppo dalla posizione di ancoraggio (l'ancora ara)
Provo a scrivere un piccolo manuale d'uso:

L'opzione "follow me" consente di avere la mappa sempre centrata sulla nostra posizione.
E' possibile inserire un waypoint semplicemente cliccando su un punto della mappa e subito dopo cliccare su bottoni "Add New Waypoint" che compare in alto alla mappa.
Dopo aver aggiunto un waypoint in alto a sinistra della mappa compare quella che è la direzione della rotta(vera) da seguire.
Nellla schermata "NAV" è possibile rimuovere tutti i waypoints oppure abilitare l'allarme ancora (Anchor alarm) impostando quella che è la massima distanza entro la quale la barca deve rimanere per non far scattare l'avviso sonoro.
L'ultima schermata è quella di configurazione dove è possibile definire la distanza minima entro la quale il sistema ritiene raggiunto un waypoint e quindi passa a fornire la rotta del prossimo waypoint.
Con l'opzione "Sound near waypoint" si può decidere se ricevere una segnalazione sonora quando un waypoint è stato raggiunto.
Naturalmente si tratta di uno strumento ancora privo di molte funzionalità e tra i CONTRO annovera il fatto di dover avere una connessione ad internet quando viene pianificato un viaggio per visualizzare tutti i dettagli della mappa.
Per chi volesse provarlo basta impostare innanzi tutto la modalità sviluppatore sul proprio dispositivo :
Dopo di che si può scaricare e installare il software ( in pochi secondi) da questo link:
Scarica NavPlotter
Se hai problemi nel download... prova anche dal seguente link
Scarica NavPlotter
Naturalmente si accettano critiche, osservazioni e suggerimenti!